Nell’attuale era digitale, le aziende sono chiamate a evolversi costantemente, mantenendo il passo con l’innovazione tecnologica per cogliere nuove opportunità di business, senza mai perdere di vista il rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali delle persone.
La Data Protection rappresenta oggi un ambito in continua trasformazione, plasmato dal progresso tecnologico e dalle sue potenzialità. Tuttavia, proprio questa evoluzione può rendere il trattamento dei dati personali più complesso e, talvolta, più invasivo per gli individui.
La vera sfida per le organizzazioni è quella di governare in modo efficace tutti i processi di gestione dei dati, garantendo al tempo stesso trasparenza, responsabilità e piena conformità normativa.
La Legge federale sulla protezione dei dati (LPD) è la normativa svizzera che disciplina la raccolta, l’elaborazione e la tutela dei dati personali. Si applica a tutte le organizzazioni, pubbliche e private, che trattano informazioni relative a cittadini svizzeri — indipendentemente dalla loro sede o dal luogo in cui avviene il trattamento.
L’obiettivo della LPD è tutelare i diritti e le libertà delle persone, garantendo trasparenza, sicurezza e controllo nell’uso dei dati.
Essere conformi alla LPD non significa solo rispettare la legge, ma anche costruire fiducia e credibilità. Un approccio responsabile alla protezione dei dati rappresenta infatti un vantaggio competitivo: rafforza la reputazione aziendale, riduce i rischi legali e favorisce un’innovazione sostenibile e consapevole.
Privacy Swiss® è una piattaforma innovativa, progettata per supportare aziende private, amministrazioni federali e istituzioni nella gestione semplice, sicura e centralizzata della conformità alle normative sulla protezione dei dati.
Il software semplifica le attività più complesse (dagli audit alle valutazioni dei rischi, fino al monitoraggio continuo della sicurezza) offrendo report personalizzati e aggiornamenti in tempo reale.
Grazie a un’interfaccia intuitiva e a strumenti avanzati di data management, Privacy Swiss consente alle imprese di rafforzare la protezione dei dati, ridurre i rischi di violazione e dimostrare in ogni momento la propria conformità normativa.
Una piattaforma completa e intuitiva che ti permette di controllare ogni aspetto della protezione dei dati in modo centralizzato, conforme e totalmente sicuro.
Con Privacy Swiss® puoi creare, organizzare e aggiornare in modo centralizzato informative, registri, nomine e tutta la documentazione necessaria per dimostrare la piena conformità alle normative sulla protezione dei dati.
Ottimizza i processi, riduci i rischi e risparmia tempo: grazie a un sistema automatizzato e sempre audit-ready, Privacy Swiss trasforma la gestione della privacy in un processo efficiente, trasparente e auditabile.
Monitora in tempo reale, attraverso indicatori centralizzati, il livello di Compliance raggiunto dal Titolare del trattamento.
È inoltre possibile interrogare il sistema tramite l’utilizzo di filtri personalizzati.
Gestisci, in modo agile e trasparente, la struttura privacy societaria definendo i ruoli e le responsabilità di tutte le figure coinvolte nella gestione del trattamento dei dati personali per raggiungere una ottimale Data Governance.
Registra e mantieni, dettagliata e costantemente aggiornata, la mappatura dei trattamenti sui dati personali posti in essere in qualità di Titolare e/o Responsabile del trattamento.
Crea template personalizzati di Audit, utili a monitorare i livelli di Compliance raggiunti dalla tua Società.
Effettua la Valutazione d’Impatto Privacy basata sulle linee guida rilasciate dalle Autorità di controllo, sulla ISO/IEC 29134 e sui più comuni Standard di riferimento in materia, i quali forniscono elementi utili per l’identificazione, l’analisi e la valutazione del rischio di un trattamento.
Esegui l’analisi dei livelli di rischio individuati sui trattamenti effettuati, sugli asset interni ed esterni coinvolti nel trattamento e sulle misure di sicurezza implementate.
È un valido strumento per valutare periodicamente la conformità alla LPD, individuando eventuali gap da mitigare e supportandoti nel percorso di Compliance.
Identifica l’Interesse Preponderante del Titolare del trattamento eseguendo il test di necessità e valutando il bilanciamento di interessi. A seguito di quest’analisi sarai in grado di determinare l’Interesse Preponderante come condizione di liceità del trattamento.
Monitora i trasferimenti dei dati personali al di fuori della Confederazione e analizza l’impatto degli stessi sui soggetti interessati.
Nomina gli autorizzati al trattamento assegnando, agli stessi, la divisione di appartenenza ed il ruolo privacy ricoperto all’interno della Società. Potrai inoltre monitorare e tenere aggiornata la documentazione privacy consegnata al dipendente.
Monitora costantemente il fabbisogno formativo degli autorizzati al trattamento. La formazione è un elemento imprescindibile per la dimostrazione dell’ «Accountability» da parte del Titolare del trattamento.
Gestisci tutte le violazioni dei dati personali subite, valutando la gravità dell’incidente e riportando le stesse all’interno del registro delle violazioni.
Riscontra tutte le richieste di esercizio dei diritti provenienti dagli interessati grazie allo scadenziario con sistema di notifiche centralizzato e riporta le stesse all’interno dell’apposito registro.
Crea ed esporta tutta la documentazione privacy, disponibile su template personalizzati, in modo semplice e a prova di «Accountability».
Archivia la documentazione privacy societaria in apposito spazio Cloud dedicato. Potrai lavorare in sinergia con il tuo Team privacy.
Adottare metodologie strutturate di Data Protection e garantire la conformità alla Legge federale sulla protezione dei dati (LPD) significa non solo adempiere a un obbligo legale, ma anche proteggere il valore dell’impresa e rafforzarne la resilienza.
Un approccio proattivo alla data protection consente di limitare perdite economiche, tempi di inattività e danni reputazionali:
In Svizzera, una violazione dei dati può costare in media oltre CHF 3,5 milioni, con picchi fino a CHF 6 milioni per le aziende non preparate;
Le organizzazioni che adottano metodologie automatizzate di compliance e governance dei dati riducono in media i costi legati agli incidenti del 30–40%.
Le imprese LPD-Ready registrano meno violazioni, gestiscono meno dati compromessi e riprendono le attività più rapidamente.
Per le aziende o enti pubblici la conformità non è solo un obbligo: è una metodologia di gestione responsabile che garantisce affidabilità, efficienza e vantaggio competitivo.
Privacy Swiss è una piattaforma cloud-based pensata per gestire in modo integrato e centralizzato la governance in materia di Data Protection nelle aziende. La piattaforma ti permette di amministrare informative, registri, nomine, rischi e tutto il necessario per la protezione dei dati, trasformando un obbligo normativo in un processo chiaro e operativo.
La piattaforma offre funzionalità utili alla definizione dei ruoli e delle responsabilità, creazione e tenuta registri dei trattamenti, nomine (DPO, autorizzati), informative e consenso, valutazioni (RA/DPIA), gestione delle richieste degli interessati, trasferimenti internazionali, dashboard di monitoraggio, repository documentale e automazione dei processi di compliance.
Tutto pensato per risparmiare tempo, ridurre i rischi e dimostrare l’accountability del Titolare.
Offriamo diverse tipologie di licenze in funzione delle dimensioni dell’azienda, della struttura del gruppo e delle esigenze specifiche: licenza per singola società, licenza per gruppo, e piani tailor-made per consulenti o Data Protection Officer che gestiscono più realtà.
Sì: la piattaforma consente la gestione di più utenti con ruoli differenziati (es. Amministratore, DPO, Operatore) e permessi personalizzati. Questo consente di distribuire responsabilità, mantenere livelli di accesso adeguati e garantire una governance reale.
La sicurezza è uno dei pilastri di Privacy Swiss: i dati sono trattati in ambienti protetti, con infrastrutture conformi agli standard internazionali. Vengono adottati protocolli di crittografia, audit regolari e misure tecniche/organizzative rigorose per la protezione dei dati.
Assolutamente sì: prevediamo procedure di importazione e migrazione che permettono alle aziende già dotate di strumenti precedenti di trasferire i dati e avviare il nuovo sistema senza perdita di continuità.
Forniamo un percorso guidato di onboarding: analisi preliminare, configurazione, formazione utenti e monitoraggio iniziale. Inoltre, mettiamo a disposizione un supporto tecnico e consulenziale continuativo per assicurare che la piattaforma venga sfruttata al massimo.
Sì: Privacy Swiss è progettata per rispondere ai requisiti della General Data Protection Regulation (GDPR) dell’UE e alla nuova Data Protection Act (Switzerland) 2023 (LPD svizzera). Ti aiuta a documentare, dimostrare e gestire la conformità in entrambi gli ambiti normativi.
Dipende dalla dimensione dell’azienda e dallo stato attuale della governance privacy. In genere, molte aziende segnalano una riduzione immediata del tempo dedicato ai processi documentali e una migliorata chiarezza interna già nei primi 30–60 giorni dall’implementazione.
Certamente: puoi richiedere una demo personalizzata, in cui un nostro consulente ti mostrerà le funzionalità più adatte al tuo contesto aziendale e risponderà alle tue domande specifiche.